e

Astra

2024

17

March
Ideazione, regia e coreografia
Contrabbasso, arrangiamenti e composizione:
Contrabbasso:
Violoncello
Costumista e realizzazione costumi danzatrici:
Realizzazione costumi musiciste
Consulenza iconografica
Direzione tecnica e disegno luci:
Assistente alla produzione
Foto di scena:
Produzione

Astra

Donne e Madonne
Creazione per la Pinacoteca Nazionale di Siena Prima Nazionale 18\19 Ottobre 2024 Pinacoteca Nazionale di Siena
Un gruppo di donne attraversa le sale della Pinacoteca Nazionale di Siena restituendo allo spettatore una incarnazione contemporanea del museo e una sensibile “esperienza” del mondo femminile tra passato e presente. L’opera si ispira alle donne ritratte nei dipinti della Pinacoteca, i gesti coreografici attingono da lontane memorie seguendo un percorso creativo libero ed espressivo che si dipana tra ombra e luce, bellezza e umana mostruosità, desiderio e sensualità. I corpi delle danzatrici incarnano antiche e impalpabili inquietudini e svelano l’eterno femminile conflitto tra forza e fragilità. Con uno sguardo consapevole al passato lo spettacolo è un percorso attraverso un’idea di bellezza inquieta e multiforme, un invito a vivere la Pinacoteca Nazionale di Siena attraverso lo sguardo della danza e delle sue connessioni emotive con le opere conservate nel museo. "Non credo di essere una sola donna, sono allo stesso tempo tante donne e tanti uomini, sono luoghi, animali, città, paesi, famiglie, memorie, emozioni, oggetti e persone che conosco, ma sono anche realtà a me sconosciute, inesplorate e mai viste a cui accede la mia stessa immaginazione rivelando identità del passato, del presente e del futuro.” Francesca Lettieri